Antropologia visuale

L'antropologia visuale o visiva (in inglese visual anthropology) è uno dei campi dell'antropologia, focalizzato sullo studio e la produzione di immagini, fotografie, film e nuovi media usati nell'etnografia[1].

Le prime società scientifiche dedicate specificamente all'antropologia visuale, sono sorte negli Stati Uniti, intorno agli anni 70 e 80, per poi diffondersi successivamente in Europa. L'antropologia visuale si inserisce nel quadro delle scienze demo-etno-antropologiche.

  1. ^ Cecilia Pennacini, Antropologia visiva in Enciclopedia del Cinema (2003) on line su Enciclopedia Treccani[1]

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search